Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the ultimate-post-list domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /hermes/walnacweb05/walnacweb05ae/b894/moo.idrannet/warredoc/wp-includes/functions.php on line 6121
EU Projects | WARREDOC

EU Projects

Home / Projects / Archive by category "EU Projects"
NEXUS Nature Ecosystem Society Solution

NEXUS Nature Ecosystem Society Solution

WARREDOC è il coordinatore del progetto PRIMA NEXUS NESS. Il progetto NEXUS-NESS coinvolge un consorzio internazionale altamente qualificato, che comprende 6 università europee (Università per Stranieri di Perugia, Politecnico di Milano, Universidad Politecnica de Madrid, Università di Firenze, Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, Institut Agro Sol Agro Hydrosysteme Spatialisation), una università non UE (Università di…

continua a leggere
CHARISMA ACADEMY – Risk Management for Cultural Heritage

CHARISMA ACADEMY – Risk Management for Cultural Heritage

Il WARREDOC partecipa al Progetto Risk Management for Cultural Heritage – CHARISMA Academy  finanziato dal programma EU ERASMUS + e coordinato da Mazzini Lab Srl Benefit. CHARISMA è un progetto europeo multidisciplinare che si pone l’obiettivo di dare vita ad una nuova figura professionale, il Risk Manager per la protezione del patrimonio culturale dai rischi…

continua a leggere
CLIMATE-KIC POLDER ROOF FIELD LAB

CLIMATE-KIC POLDER ROOF FIELD LAB

Il WARREDOC collabora con la Delft University of Technology le programma Climate-KIC tramite un accordo sull’implementazione del progetto Polder Roof Field Lab. Il progetto si prefigge di raggiungere diversi obiettivi, tra i quali: Ottimizzazione delle valvole di deflusso intelligenti in uscita Valutazione dell’idoneità degli esperimenti in Italia Installazione dei tetti verdi presso TU Delft e in…

continua a leggere